ITACA Studio Legale

15539_08a12607bda8222f7811176371ff3d127d35c50c

ITACA Studio Legale

sp@itacastudiolegale.com

+39 351 7675867

P. I. Avv. Stefano Pittau 09321730963

Lissone (MB), Via Gabriele D’Annunzio 11B

m Ipsum dolor sit amet 

Aggiornamenti 

Mutuo "solutorio" e revocabilità dell'eventuale ipoteca contestuale

27/06/2025 11:57

Stefano Pittau

Crediti e altre questioni,

Mutuo "solutorio" e revocabilità dell'eventuale ipoteca contestuale

Mutuo "solutorio" e revocabilità dell'eventuale ipoteca contestuale

Il creditore può domandare che siano dichiarati inefficaci nei suoi confronti gli atti di disposizione del patrimonio con cui il debitore rechi pregiudizio alle sue ragioni, purché dimostri i presupposti di legge della revocatoria (art. 2901 cod. civ., in sintesi).

Le recenti Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sent. 05/03/2025 n. 5841), nel chiarire la natura del contratto di mutuo “solutorio” con immediata estinzione di pregresse passività del mutuatario verso il mutuante, hanno confermato che questa, come altre operazioni, possono essere realizzate per frodare i creditori.

Pertanto, non è esclusa la revocabilità ai sensi dell’art. 2901 cod. civ. dell’eventuale ipoteca che venisse rilasciata, per la prima volta, contestualmente al citato mutuo “solutorio”, a garanzia dell'estinzione della nuova esposizione debitoria.