ITACA Studio Legale

15539_08a12607bda8222f7811176371ff3d127d35c50c

ITACA Studio Legale

sp@itacastudiolegale.com

+39 351 7675867

P. I. Avv. Stefano Pittau 09321730963

Lissone (MB), Via Gabriele D’Annunzio 11B

m Ipsum dolor sit amet 

Aggiornamenti 

Azioni a tutela del credito successivo all'atto dispositivo del debitore

03/06/2025 12:18

Stefano Pittau

Crediti e altre questioni,

Azioni a tutela del credito successivo all'atto dispositivo del debitore

Azioni a tutela del credito successivo all'atto dispositivo del debitore

Il creditore può domandare che siano dichiarati inefficaci nei suoi confronti gli atti di disposizione del patrimonio con cui il debitore rechi pregiudizio alle sue ragioni, purché dimostri i presupposti di legge della revocatoria, tra cui, in caso di atto dispositivo anteriore al sorgere del credito, che lo stesso atto fosse dolosamente preordinato al fine di pregiudicarne il soddisfacimento (art. 2901 cod. civ., in sintesi).

Le recenti Sezioni Unite della Corte di Cassazione (sent. 27/01/2025 n. 1898) hanno risolto un contrasto che era insorto in giurisprudenza e hanno confermato la necessità che l’atto sia stato posto in essere dal debitore in funzione del sorgere dell’obbligazione, al fine d’impedire o rendere più difficile l’azione esecutiva o comunque di pregiudicare il soddisfacimento del credito.

Pertanto, per conseguire la revocatoria nel caso considerato, resta la necessità di dimostrare anche il dolo specifico del debitore. Restano salve eventuali diverse azioni a tutela del credito.